-
Articoli recenti
Commenti recenti
- get forex signals-its free su 25 aprile:prima che il gallo canti
- opthamologist su milano ‘o sistema e i suoi squadristi
- bet365 su 25 aprile:prima che il gallo canti
- roulette su il circo viaggiante della morte
- AAA governo italiano rastrella e deporta Rom: offresi collaborazione, prezzi modici, anche fuori sede. – Femminismo a Sud su giustizia e liberta’ per il popolo Rom
Archivi
- Settembre 2012
- Dicembre 2011
- Giugno 2011
- Marzo 2011
- Dicembre 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Dicembre 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
Categorie
Meta
Archivi categoria: Generale
genova 2007: una “mezza giustizia” e’ gia’ una “verita’ di stato”
110 anni di reclusione su oltre 220 richiesti dai pm, un solo imputato completante assolto su 25, una decina di imputati a cui sono stati derubricati i reati da devastazione e saccheggio a danneggiamenti e resistenza. Queste la sentenza emessa … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su genova 2007: una “mezza giustizia” e’ gia’ una “verita’ di stato”
12 dicembre 1969: senza verita’ e senza memoria.
La storia non si distingue piu’ dalla propaganda e le infamie di ieri servono a legittimare quelle di oggi. E’ notte nel paese e nell’ordine borghese: 12 dicembre 1969-12 dicembre 2007 Lo Stato, i padroni, in questo paese, hanno compiuto … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su 12 dicembre 1969: senza verita’ e senza memoria.
valore immaginario
"Il rapporto di valore astrae dal soggetto che lavora concretamente e dall’oggetto concretamente lavorato". La produzione capitalista in quanto produzione per la produzione e non per il consumo richiede che gli individui stessi astraggano dai particolari valori d’uso, bisogni e … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su valore immaginario
la classe operaia va in paradiso: un minuto di silenzio alla scala.
Il festoso Valzer conclusivo de ‘La bella addormentata nel bosco’ di Petr Il’ic Cajkovskij e’ il tema scelto dalla Rai per lo spot degli auguri di Natale, da oggi in onda su tutte le reti. Strage. Un minuto di silenzio … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
1 commento
intossicati dallo spettacolo
Gli esclusi, scriveva Vaneigem, per le necessita’ della propria sopravvivenza sono costretti, loro malgrado, a collaborare alla propria esclusione e a riprodurla. Per sopravvivere essi non hanno altro che questa possibilita’ e se anche fa durare la loro esistenza svuotandola … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su intossicati dallo spettacolo
un occhio all’immediato e uno all’infinito
Banditi Mi muovo nella notte piena in faccia al cielo dove nessuno mi conosce per davvero e imparo a essere cattivo perché devo la meschinità mi accerchia e io spingo col pensiero va bene che non vado a mettere le … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su un occhio all’immediato e uno all’infinito
Berlusconi, il partito del popolo e lo spirito del mondo…
Berlusconi scende in piazza e si appella al "popolo": annuncia: "Oggi nasce ufficialmente qui il nuovo grande partito del popolo italiano, un partito aperto che è contro i parrucconi della vecchia politica. Invito tutti ad entrare senza remore e a … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
1 commento
la memoria vive solo quando insegna ad uccidere il proprio tempo.
Cosi’ scrisse il partigiano Umberto Fusaroli Casadei in una sua memoria: "Vinsi tutte le guerre giuste alle quali partecipai e persi tutte le paci susseguenti, avendo ovunque i capi tradito gli ideali per i quali combattemmo." Altro e’ morire e … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su la memoria vive solo quando insegna ad uccidere il proprio tempo.
Io non so nulla in proposito e i giornali che leggo ogni giorno non dicono niente.
New york: "Ha lasciato cadere la spazzola, ha alzato le mani, ma la polizia ha iniziato comunque a sparare": 18 anni, Khiel Coppin, armato di una spazzola e’ stato ucciso con 20 colpi di pistola da agenti della polizia. Gli … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su Io non so nulla in proposito e i giornali che leggo ogni giorno non dicono niente.
i morti non sono tutti uguali
(risposta a un commento-v.post precedente) La "partita" appare a molti tifosi un’arena in cui trovano espressione i valori maschilisti che essi hanno interiorizzato nella vita quotidiana; nell’agone sportivo inoltre, questi "valori" si nutrono di se stessi con una violenza rituale … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
3 commenti