Archivi autore: spiff

le immagini non si confutano

 Un giorno creeremo immagini che spareranno a bruciapelo sui nostri nemici. Proibirsi l' uso di un' immagine e' rinunciare ad un' arma utilizzata dai nostri avversari.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su le immagini non si confutano

Vanegeim

 Il potere gerarchizzato non si concepisce senza trascendenze e miti

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Vanegeim

l’ altro ’77

Gli uomini grigi riscrivono il passato per controllare il presente. La commemorazione ufficiale e semi-ufficiale del '77 e' cominciata: a dispense settimanali, a copertine patinate. Presto il '77 finira' in fiction e tutti gia' lo raccontano spiando la storia dal … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su l’ altro ’77

il comunismo che mantiene lo status quo

  Neoluddisti o tecnofobi: scegliete pure il termine che piu vi sembra adatto…Ma cosa significano questi termini?Nel migliore e piu' benevolo dei casi con queste parole si additano, a disprezzo generale, coloro che sono rimasti indietro sulla linea di sviluppo … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su il comunismo che mantiene lo status quo

I 2.0

 Le nuove tecnologie digitali non hanno favorito come si sperava una decentralizzazione dell' informazione, una democratizzazione della sua produzione e una sua moltiplicazione alternativa. Internet alla fine non si e' rivelata di ostacolo alla monopolizzazione dell' attenzione e alla concentrazione … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su I 2.0

fabbrika calcio

  I bilanci dell' industria calcio ammontano a miliardi di euro (3% del prodotto interno lordo). Questa enorme fabbrica sociale dello spettacolo rende produttive la passione per il gioco e riconverte in euro l' isolamento gelido, la non-vita infrasettimanale di … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su fabbrika calcio

Il sogno diventa sonno

  Il sogno diventa sonno e lo spettacolo il suo guardiano. -the real problem is not whether machines think but whether men do

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Il sogno diventa sonno

Primo esempio di applicazione informatica su larga scala

Primo esempio di applicazione informatica su larga scala: La tecnologia IBM veniva usata per organizzare quasi tutto nella Germania ed allora Europa nazista:Le macchine Hollerith a schede perforate della Dehomag permettevano di gestire ogni aspetto dell'organizzazione del terzo Reich: le … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | 2 commenti

il Vurt esiste

  "Da svegli, sapete bene che i sogni esistono. In uno stato onirico siete convinti che il sogno sia reale. Nel sogno, non avete coscienza del mondo che conoscete da svegli. E' lo stesso col vurt. Nel mondo reale si … Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su il Vurt esiste

Marx03

lo spettacolo dell' antispettacolo

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Marx03