"Liberazione" ha detto che dobbiamo fare l' elettroshock al governo!
I partiti di sinistra che partecipano direttamente al governo Prodi sono delusi del governo per come affronta o intende affrontare questioni come il lavoro precario, i diritti civili e la pace.
Gli stessi partiti per far ravvedere il governo di cui fanno parte, con tanto di ministri e sottosegretari, fanno appello alla mobilitazione sociale, ai movimenti ecc.
D' Alema col suo noto machiavellismo da bar che lo contraddistingue ha fatto notare che non e' lecito, ne' logico sputare nel piatto dove si mangia…
Ricomporre la dinamica dei movimenti intorno alla lotta al lavoro precario-etc, questa e' la parola d' ordine lanciata dai promotori dell' autunno caldo versione 2007…
Nell' appello e relativi rotoli annessi si allude, si fa' intuire, si vocifera, si fa circolare la voce ma con molta circospezione e prudenza sul fatto che in italia la Confindustria, il Vaticano e la finanza e poi l' europa dei banchieri contano molto di piu' del governo dell' Unione proditoriamente autodefinitosi "riformista": ergo: ci appelliamo al popolo della sinistra, ai movimenti, alla piazza per dare forza a quelli piu' a sinistra del governo.
Il ragionamento e' semplice: mentre quelli che fanno una politica di destra nel governo di centro sinistra trovano l' appoggio di potenti settori economico-finanziari-clericali, quelli che vorrebbero fare una politica di sinistra, sempre nel governo di centro-sinistra non hanno una minkia di forza sociale che li renda credibili:
dunque facciamo la manifestazione di piazza.
Il ragionamento non fa una piega, si diceva una volta…
A noi precari a tempo indeterminato l' altra volta ci hanno detto "votateci", liquidiamo quel nano cattivo di Berlusconi che e' di destra e mettiamo tutto a posto: dai diritti civili, alla pace, ai salari, ai contratti, alle pensioni ecc.
Adesso ci dicono: "sosteneteci con la mobilitazione perche' nel frattempo che voi ci votavate anbbiamo scoperto che di cattivi c'e ne sono piu' di uno…". Senza omettere che un bel giorno scopri sul corriere della sera che Montezemolo e Veltroni sono pari-pari d' accordo su tutto: il profitto-l' impresa-il mercato, il mercato-l' impresa-il profitto, l' impresa-il mercato-il profitto e via discorrendo. Continua a leggere→