-
Articoli recenti
Commenti recenti
- get forex signals-its free su 25 aprile:prima che il gallo canti
- opthamologist su milano ‘o sistema e i suoi squadristi
- bet365 su 25 aprile:prima che il gallo canti
- roulette su il circo viaggiante della morte
- AAA governo italiano rastrella e deporta Rom: offresi collaborazione, prezzi modici, anche fuori sede. – Femminismo a Sud su giustizia e liberta’ per il popolo Rom
Archivi
- Settembre 2012
- Dicembre 2011
- Giugno 2011
- Marzo 2011
- Dicembre 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Dicembre 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
Categorie
Meta
Archivi del mese: Novembre 2008
gli intellettuali di sinistra nei cessi del potere
La felicità senza potere, i salari senza lavoro, una casa senza frontiere, la religione senza mito…questo oggi, in ultima istanza e’ l’antifascismo… Nella citta’ metaforica, Metaforopoli, descritta in un racconto di L. Malerba, ogni cittadino realizza in se’ la metafora … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
1 commento
Vicolo mai, Casa di nessun luogo
Un’ora viva contro tempo morto La domanda di tempo regola necessariamente la produzione di tempo, come di ogni altra merce. Se l’offerta è assai maggiore della domanda, una parte del tempo cade in disgrazia o muore. L’esistenza del tempo è … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su Vicolo mai, Casa di nessun luogo
trafficanti di sapere
Nel capitalismo il fatto di essere produttivo e’ una determinazione del lavoro che non ha assolutamente nulla a che vedere, in se’ per se’, col particolare contenuto, con la particolare utilita’ del lavoro stesso, o con il particolare valore d’uso … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su trafficanti di sapere
1914-1918 rifiutate d’obbedire, rifiutate di morire
prima guerra prima guerr <<Non vado più avanti perché non ne posso più, non vado più avanti aspirante del cazzo>> (gridato nel giugno 1917 un soldato durante una marcia verso le prime linee) Se ti rivasse notizia che sono morto, … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Commenti disabilitati su 1914-1918 rifiutate d’obbedire, rifiutate di morire